VideoGiochi : Tributo a Mad Doctor della Creative Sparks e di quello che lo lega a Mascali
Un revival degli Anni 80 in piena regola, mentre l’Epidemia infuria. Per curare i malanni non c’e’ niente di meglio che la Pura Anarchia, persino nei video giochi.
Mad Doctor, gran gioco.
Mi ricordo quando lo acquistai era un giorno, un pomeriggio molto tetro e nuvoloso come questo di oggi, lo acquistai in un’edicola di Villa Pantano a Riposto, era il 1987. Capii subito di avere tra le mani un capolavoro da giocare per il mio C64.
Edizioni Gruppo Editoriale Jackson, il mito.
Non so se è anche da questo che nutriamo una stima incondizionata al Padre Fondatore e Presidente Jackson, credo uno dei più grandi Presidenti che gli Stati Uniti abbiano mai avuto.
Comunque, questo gioco è un capolavoro, un capolavoro di pura anarchia.

Sei quello che può anche essere chiamato lo scienziato Dottor Frankenstein e dovrai creare la tua creatura usando arti e organi di cadaveri. In parte puoi rifornirti al cimitero (sembra il nostro cimitero),
in parte dal cadavere di qualche impiccato nella pubblica piazza, e in parte…massacrando gli abitanti del villaggio, persino catturandoli vivi ed imprigionandoli nelle segrete del castello, la vostra casa.
Questo gioco è pura Anarchia.
E mi ricorda molto i quartieri dove sono cresciuto, i vicoli, le “vanenne” di Via Roma e Via Umberto, e limitrofe, dato che anche il villaggio di Mad Doctor appare più o meno strutturato nello stesso modo,
cosa che torna utile quando l’intero villaggio ti da la caccia per porre fine alla tua pazzia!!!
You must log in to post a comment.