Età Imperiale : Il Genio Visionario del Rinascimento Pagano, L’Imperatore-Dio Nero
C’e’ un motivo ben preciso per colpa del quale gli Italiani meno degli stranieri apprezzano…
C’e’ un motivo ben preciso per colpa del quale gli Italiani meno degli stranieri apprezzano…
Con i Suomi amiamo tutte queste storie sul Passo del Dyatlov, sui Russi, Elisabetta e…
I colori usati da De Wint per i suoi quadri “siciliani” sono eccezionali. Così come…
L’Imperatore Adriano era ossessionato da Antinous, un giovane dell’Asia Minore, al punto che l’Imperatore creò…
La decorazione pittorica più famosa e conosciuta nella Cappella Sistina dei Musei Vaticani, La Creazione…
De Luca un ignorantone che si propaganda sulla serietà della nullità culturale CHE EGLI STESSO…
L’Australia con un super decreto governativo ha deciso il divieto assoluto di importazione di hentai…
Carlo Albacini, scultore e restauratore del 1700, capostipite di una famiglia di artisti, ebbe intense…
Il busto di un Imperatrice, Vibia Sabina (moglie di Adriano), e la sua parrucca in…
Villa Adriana e Villa Jovis in quel che resta del loro splendore oggi.
Il minareto Kalyan a Bukhara in Uzbekistan anche detto la Torre della Morte, pare piacque…
Centoventi Anni dopo il David di Michelangelo (1501-1504) un altro David (1623-1624) un pò meno…
Dopo le Piramidi ed il Dolmen scopriamo insieme un altro sito megalitico siciliano che si…
In qualche film Western ho sentito un gringo chiedere ad un barista se aveva Whiskey…
Il Trionfo della Morte è un dipinto conservato nella Galleria di Palazzo Abatellis a Palermo….
A Savoca è possibile ammirare ancora la bellezza delle costruzioni dei due secoli passati, e…
L’Orecchio di Dionisio, una caverna a forma di goccia, famosa per la particolare acustica che…
Aleister Crowley, mistico, occultista, agente reclutato dal mi5 durante la seconda guerra mondiale per i…
Era l’Estate del 2002 quando percorrevo con la moto il Viale Immacolata in direzione Fondachello…
Direi che dopo la Seconda Guerra Mondiale è cosa giusta restituire le Opere d’Arte Straniere…
Un’attrazione turistica tipica del luogo è il Presepe Vivente di Nunziata che va in scena…
Un tempo il disegno architettonico era qualcosa che da Nord a Sud seguiva mode e…
La Galleria delle Vittorie fu inaugurata nel 1935 in piena epoca fascista e costruita sul…
Se da un lato molte imprese indicano Mascali come una c.d. No Build Zone e’…
Quando scoprimmo Teatro Andromeda pensammo subito ad una nostra location che si adatta perfettamente per…
Quando nel 1929 Filippo Bentivegna lasciò gli Stati Uniti dopo soli 7 anni era un…
Un capolavoro assoluto. Chi non ha mai pescato sulle nostre coste non può capire.
Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898 – Laren, 27 marzo 1972) è stato un…